lun 07 lug, 2025Successo per il concerto in alta quota dell'ADSU Teramo:
350 spettatori per Beethoven
nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
Teramo, 7 luglio 2025 - Si è tenuto ieri, domenica 6 luglio, ai Prati di Tivo (Pietracamela), il concerto dell’Orchestra Duchi d’Acquaviva dedicato al ciclo Beethoven - per il progetto ADSU PRO TER*, nella sezione degli eventi culturali con “32 Festival di Musica e Teatro - con l’esecuzione delle Sinfonie n. 5 e n. 6 “Pastorale”, dirette dalla Maestra Nataliya Gonchak con introduzione del Prof. Renato Meucci dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
L’evento, targato ADSU Teramo (organizzazione a cura di: Luzmek Arte e Cultura / Studio Bottoni / CE Agency) ha portato in alta quota oltre 350 spettatori, che hanno assistito con entusiasmo a un’esecuzione di alto valore artistico e culturale, immersi in uno degli scenari naturali più suggestivi dell’Appennino abruzzese.
Un concerto speciale, unico per il territorio, che ha saputo unire musica e paesaggio in un’esperienza indimenticabile.
PROSSIMI CONCERTI NEL PARCO:
- Venerdì 11 luglio – ore 18:00 | Prati di Tivo, Pietracamela (zona Hotel Miramonti)
Marcello Cirillo & Demo Morselli "Tu vuò fa l’americano – Storie italiane in America”
Un’opera teatrale-musicale che racconta con ironia, emozione e grande musica le storie degli italiani emigrati in America, con orchestra dal vivo diretta da Demo Morselli, la regia e la voce di Marcello Cirillo, e la narrazione di Francesca Borrelli. Un viaggio commovente e attuale tra sogni, nostalgia e identità.
- Domenica 13 luglio – ore 17:30 | Piano Roseto, Cortino
International Music Film – Le più belle colonne sonore di Hollywood
Orchestra di Fiati I Musici Lotariani Direttori: Danilo Di Silvestro e Claudio Gamberoni
Un viaggio cinematografico tra emozioni e ricordi, accompagnati dalle musiche dei più grandi film americani. Un evento adatto a tutte le età, tra natura e grande musica
> INFO UTILI
- Concerti all’aperto, si consiglia abbigliamento comodo e stuoia o plaid.
- Rispetta l’ambiente: non lasciare rifiuti, segui la segnaletica.
- Parcheggi disponibili in loco, arrivo consigliato con anticipo.
*ADSU Pro TER è un progetto dell’ Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di TERAMO finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud – Finanziamento ex art.1, co.5 lett. e) D.L. 19/2024.
Con un investimento di circa 2,3 mln di euro, ha dato vita ad un piano multidimensionale con l’obiettivo di promuovere i servizi offerti agli studenti universitari e alla popolazione della aree interne (circa 64 mila residenti nei Comuni di: Arsita, Atri, Bisenti, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cortino, Crognaleto, Fano Adriano, Montefino, Pietracamela, Pineto, Rocca Santa Maria, Roseto Degli Abruzzi, Valle Castellana), contribuendo al rilancio di Teramo non solo come città ma anche come provincia universitaria.