mar 01 ott, 2019 
 
ADSU Teramo, CIA Conf. Agricoltori Italiani de L’Aquila-Teramo, Istituto Musicale “G. Braga”, Cooperativa Blue Line
                                                             con la partecipazione di
UNITE, Comune di Teramo, FAI Delegazione Teramo, Legambiente, Ecomob, Ass.ne Tetraktis
 
giovedì 3 ottobre, a partire dalle ore 18,00 presso l’area archeologica di Piazza Madonna delle Grazie
                                     
 
                                                    AperiAdsuTe
 
verranno presentati:
 
- la ”Nuova Residenza universitaria” di Viale Crucioli,
 
- la “Cittadella della Cultura” presso l’ex Manicomio
 
- sviluppi sul ”Teatro romano”
 
 
nel corso della serata:
 
- degustazione gratuita di eccellenze enogastronomiche del territorio
 
- musica della tradizione abruzzese in chiave jazz
 
- visite guidate agli scavi archeologici
 
- passeggiate virtuali in bike lungo l’antica Via Cecilia (Strada maestra del Parco)
 
- vetrina-mercato dei prodotti agricoli locali a cura CIA